MISHKALÈ È UNA REALTÀ CONSOLIDATA NELLA WORLD MUSIC NAZIONALE
LE PROPOSTE DI SPETTACOLO SONO
presenta un repertorio di brani che può avere una durata variabile a seconda delle esigenze di programma
il progetto che si avvale della collaborazione della cantante Maria Teresa Milano presenta un concerto strumentale e vocale/strumentale di brani klezmer e della tradizione yiddish
Lo shtetl, il villaggio ebraico dell'est Europa, quel mondo a tratti fantastico e avvolto da un fascino malinconico, rivive attraverso la nostra proposta musicale fatta di brani klezmer di canzoni in yiddish per illustrare la quotidianità fino alla tragedia delle vite spezzate dalla Shoah
Sophie Scholl, Monaco; Duccio Galimberti e Italia Libera, Cuneo; Hannah Szenes, Jugoslavia; Emanuel Ringelblum, Varsavia; Friedl Dicker Brandeis, Praga... Nelle università, nei ghetti e sulle montagne in tutta l'Europa furono in molti a resistere al nazifascismo impugnando le armi, offrendo rifugio ai perseguitati, ingannando i centri del potere. Il Coraggio della Libertà è una narrazione musicale che ricorda le storie e i volti di chi seppe distinguere il bene dal male e con coraggio si oppose alla guerra e alle atrocità del regime, dando un significato alla vita e al valore della libertà.
il progetto è stato ideato per le celebrazioni della "Giornata della Memoria" ma può trovare collocazione anche in forma di spettacolo tematico sulla musica ebraica e la vita appena prima del secondo conflitto mondiale. Uno spettacolo intenso ed emozionante, un intreccio di voci e musica con il ritmo sognante del libro, un po' surreale e ironico; una fotografia toccante della vita ebraica prima della guerra il racconto doloroso di una ferita che non è ancora guarita. Tratto da un capolavoro della letteratura del Novecento, firmato dallo scrittore israeliano di origine rumena, Aharon Appelfeld. Testo per il teatro: Maria Teresa Milano Musiche: Mishkalè (con gli arrangiamenti di Andrea Verza) Consulenza: Sarah Kaminski.
info@mishkale.com
Sergio: +39 392 87 46 804
Maria Teresa: +39 349 64 21 404